top of page

Privacy Policy sito web www.dlmed.it

Con la presente informiamo gli utenti ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016 (di seguito “GDPR”), in merito al trattamento dei dati personali effettuati tramite questo sito web.

Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e protezione dei dati.
Precisiamo che tale informativa si riferisce esclusivamente ai dati di coloro che interagiscono con i servizi accessibili a partire dalla home page www.dlmed.it (di seguito per brevità anche “Sito”), senza estendersi agli altri siti web eventualmente raggiunti dall’utente tramite i link presenti sul sito.
Nelle pagine web, ove avviene la raccolta dei dati a seguito della richiesta di un servizio, vengono rese disponibili specifiche informative e, ove necessario, acquisito il relativo consenso.

1. Titolare del trattamento Titolare del trattamento dei dati personali è DLItalia di Di Lorenzo Luigi Emilio , p. iva 09392710969, con sede legale in Via del Maino 4, 20017, Rho (MI), in persona del legale rappresentante pro tempore.

2. Categoria di interessati DLItalia tratta i dati personali degli utenti del Sito.

3. Tipologia di Dati Trattati Attraverso il Sito vengono trattate diverse tipologie di dati personali:
3.1. Dati di Navigazione
● Dati tecnici I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (quindi sono anonimi), per controllare il corretto funzionamento del Sito, e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.
I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito come meglio riportato al punto 5.
● Cookie Il Sito raccoglie dati personali utilizzando i cookie o tecnologie similari. Per ulteriori informazioni, La invitiamo a visitare la “Cookie Policy” del Sito.
3.2. Dati forniti volontariamente dall’interessato Il Sito, in alcune sue parti, richiede all’Interessato l’inserimento di alcuni dati personali (sia di tipo comune che categorie particolari di dati) attraverso, per esempio, la compilazione dei form presenti nella sezione Prenotazioni; l’iscrizione al servizio “Rimaniamo in contatto” per la ricezione della newsletter o attraverso la sezione “Lavora con noi” per l’attività di ricerca e selezione del personale ai fini dell’instaurazione di un rapporto di lavoro o di collaborazione con DLItalia . In ogni caso, sono state predisposte specifiche informative sul trattamento dei dati in ciascuna sezione del Sito.
3.3. Dati di Terzi Qualora l’utente decidesse di fornire dati personali di terzi, si raccomanda di assicurarsi che questi soggetti siano stati preventivamente e adeguatamente informati sulle modalità e le finalità di trattamento qui indicate.
4. Servizi offerti dal sito. 

Finalità del trattamento, base giuridica e periodo di conservazione dei dati personali DLItalia attraverso il proprio sito permette all’utente di usufruire di diversi Servizi. Per tutto ciò che non è espressamente descritto di seguito, DLItalia ha predisposto specifiche Informative sul trattamento dei dati personali che permettono all’interessato di conoscere le finalità, base giuridica e ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali raccolti.
4.1. Sezione Informazioni utili- Contatti Per il tramite della sezione del Sito “Informazioni utili-Contatti” all’Interessato viene data la possibilità di sottoporre le proprie richieste ovvero segnalazioni ad una serie di Uffici. La modalità di acquisizione delle informazioni generali da parte dei vari Uffici è esclusivamente per il tramite dell’invio e-mail da parte dell’Interessato. Finalità del trattamento: fornire riscontro alle richieste di informazioni avanzate dall’Interessato tramite la sezione del Sito “Contatti”.
Base giuridica del trattamento: art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR, “esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”. Tempi di conservazione: i dati personali saranno conservati per il periodo necessario al conseguimento della finalità di cui sopra.
4.2. Sezione Informazioni utili- Prenotazione online dei prelievi L’interessato può procedere alla prenotazione online del prelievo attraverso l’inserimento in apposito form del proprio indirizzo mail. Finalità del trattamento: gestione della prenotazione online del prelievo così come richiesto dall’interessato tramite la sezione del Sito “Informazioni utili-Contatti”. Base giuridica del trattamento: art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR, “esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”.
Tempi di conservazione: l’indirizzo e-mail sarà conservato per il tempo necessario ad eseguire la prestazione oggetto di prenotazione.
4.3. Sezione Informazioni utili-Protezione dei dati personali L’interessato può esercitare uno dei diritti di cui agli artt. 7, 15 e ss. GDPR attraverso la compilazione del form appositamente dedicato all’interno della sezione “Informazioni utili”.
Finalità del trattamento: gestione ed evasione della richiesta di esercizio del/i diritto/i dell’interessato nei confronti del Titolare del trattamento. Base giuridica del trattamento: artt. 6, comma 1, lett. c) e 9, par.2, lett. h) del GDPR, “adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento” in combinato disposto con la “finalità di diagnosi, assistenza sanitaria ovvero gestione dei sistemi e servizi sanitari sulla base del diritto nazionale”. Tempi di conservazione: i dati anagrafici, di contatto ed eventuali informazioni di natura sanitaria saranno conservati per il tempo necessario alla valutazione, gestione ed evasione della richiesta di esercizio del diritto ovvero per un periodo non superiore a 10 anni dalla comunicazione all’interessato della chiusura dell’istanza.
5. Ulteriori attività di trattamento dei dati personali 5.1 Accertamento, esercizio e difesa dei diritti in sede stragiudiziale e/o giudiziaria Il Titolare, ove necessario, si riserva di trattare i dati personali degli Interessati, raccolti per mezzo del Sito, al fine di accertare, esercitare o difendere un proprio diritto in sede stragiudiziale e/o giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali. Base giuridica del trattamento: art. 6, comma 1, lett. f) del GDPR, “il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento”. A supporto di tale trattamento, onde poterne dimostrare la legittimità, il Titolare ha svolto un bilanciamento di interessi tra l’interesse perseguito e i diritti e le libertà dei soggetti interessati. Tempi di conservazione: i dati personali saranno conservati per il periodo strettamente limitato alla durata del contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione
6. Modalità di trattamento, destinatari e ambito di comunicazione dei dati personali Tutti i dati verranno trattati in formato prevalentemente elettronico. I dati personali nonché ogni altra eventuale informazione associabile, direttamente o indirettamente, a un utente determinato sono raccolti e trattati applicando le misure di sicurezza tecniche e organizzative tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, tenendo conto dello stato dell'arte e dei costi di attuazione e, ove previste, misure di sicurezza prescritte da apposita normativa, quale a titolo esemplificativo e non esaustivo, misure previste da provvedimenti emessi dell'Autorità Garante per la protezione dati personali o da normative e regolamenti specifici per il settore sanitario.
I dati personali saranno trattati da:
● persone autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali che abbiano ricevuto adeguate istruzioni operative, si siano impegnate alla riservatezza o siano sottoposte ad un adeguato obbligo legale di riservatezza;
● eventuali soggetti terzi fornitori di servizi, che opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28, GDPR, solo qualora ciò sia necessario per esigenze di operatività e manutenzione del sito e dei servizi messi a disposizione tramite il Sito stesso
● soggetti, enti od autorità a cui la comunicazione dei dati personali dell’interessato sia obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità competenti. Salve le ipotesi sopra considerate, i dati personali non saranno oggetto di diffusione e/o comunicazione a terzi. 7.
Trasferimento dei dati fuori dall’Unione Europea I dati personali non sono oggetto di trasferimento verso Paesi terzi rispetto all’Unione europea e allo Spazio Economico Europeo. Qualora tale trasferimento dovesse rendersi necessario e/o inevitabile per esigenze organizzative del Titolare, si rende noto che: • esso avverrà esclusivamente verso Paesi nei confronti dei quali sussista una decisione di adeguatezza adottata dalla Commissione Europea; • ove si tratti di un Paese diverso da quello di cui al punto precedente, il trasferimento dei dati sarà disciplinato dalle Clausole Contrattuali Standard salva l’adozione, previo accordo delle Parti coinvolte, di un’altra tra le misure di salvaguardia stabilite dall’art.46 del GDPR o dall’applicazione di uno dei meccanismi derogatori di cui all’art.49 del GDPR
8. Diritti dell’Interessato e dati di contatto del DPO In relazione ai trattamenti dei dati personali svolti tramite questo sito l’interessato può conoscere in qualunque momento i dati che lo riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, far valere i diritti riconosciutigli dall’art. 15 e segg. , GDPR (diritto di accesso ai dati, di rettifica o cancellazione degli stessi, diritto di limitazione del trattamento o di opposizione allo stesso, diritto alla portabilità dei dati, diritto di revoca del consenso), scrivendo a info@dlmed.it : Qualora l’interessato ravvisi una violazione di legge nel trattamento dei propri dati personali può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Resta comunque salva la possibilità di esperire ricorso davanti all’Autorità giudiziaria competente. Per avere ulteriori informazioni in ordine ai diritti e alla disciplina sulla protezione dei dati in generale è possibile visitare il sito web dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, all'indirizzo http://www.garanteprivacy.it/
9. Aggiornamenti La presente Policy può essere soggetta ad aggiornamenti. Gli Utenti sono pertanto invitati a verificarne periodicamente il contenuto

DL ITALIA Centro medico Polispecialistico e Riabilitazione

Tel: 029302399

Sede Legale : Via del Maino  4 ,Rho 20017 

P.IVA 09392710969 
Direttore Sanitario Dott. Giovanni Maria Ruggiero
whatsapp-logo-1_edited_edited.png
bottom of page